8 giorni (7 notti)
Scopri tutte le nostre imbarcazioni che ti accompagneranno durante la vacanza, barca a vela o catamarano.
Scopri cosa gli altri dicono di noi!
Scopri giorno per giorno quali saranno le varie tappe del viaggio!
(L'itinerario riportato è un'indicazione di massima. Il viaggiare per mare, per sua stessa natura, rende impossibile rispettare un programma definito.)
Arrivo, imbarco ,cambusa, e briefing conoscitivo dell’equipaggio e della settimana che ci attende. Il capitano darà istruzione su come usare la barca e i suoi accessori. Si decide se dormire sul posto o partire direzione Cala Pi.
Il verde degli alberi e il turchese del mare sono i colori della piccola e romantica Cala Pi che deve il suo nome ai pini che la circondano. Ideale per lo snorkeling e bagni da favola. Cala d’Or idilliaca destinazione tropicale che comprende Cala Egos e Cala Ferrera.
Porto Cristo non è solo un porto rinomato di Maiorca, ma una graziosa località turistica a 2 km dalle grotte del drago famose per nascondere uno dei laghi sotterranei più grandi del mondo. Giornata a disposizione anche per godere della tranquillità di questo piccolo, ma rinomato paese non oppresso da gigantesche strutture ricettive. Traversata per Minorca.
Cala en Tarqueta deve il suo nome alle acque cristalline di un turchese acceso. Autentico gioiello naturale ideale per sostare e rilassarsi. Grodete della bellezza e del silenzio che la natura sa regalare. Numerose baie e calette, ci sarà da divertirsi a decidere dove fermare la barca.
Dopo aver goduto delle belle baie di Minorca e aver goduto di una bellissima giornata si rientra verso Maiorca. Popolare località turistica vanta buoni servizi e per chi lo desidera una vivace vita notturna. Dopo tanta natura e bellezze marine un tuffo nella movida maiorchina ce lo possiamo concedere. Nei pressi, si può sostare a Cala Rajada che deve il suo nome in catalano pesce razza. Se saremo fortunati, sarà possibile un bell’incontro marino con questa magnifica creatura.
Bandiera blu situata all’interno del parco naturale di Mondrago. Protetta dall’urbanizzazione troverete al suo interno dune di finissima sabbia bianca in contrasto del verde inteso dei pini. Una bella escursione a terra per immortalare questa magnifica parte naturale di Maiorca. Non mancheranno bagni e tuffi in un paradiso marino.
“Caraibi maiorchini” è il meritato titolo di questa parte di costa. Da rimanere senza fiato. Unica località di tutta l’isola dove è presente una fonte termale. Si naviga per rientrare alla base. Siamo quasi giunti al termine di questa magnifica esperienza a vela, molteplici località ci rimarranno a lungo nella memoria.
Ci salutiamo, augurandoVi arrivederci alla prossima veleggiata. BUON VENTO!
Scopri cosa gli altri dicono di noi!